Criticità nella comunicazione interculturale tra spagnoli e italiani | Puntos críticos en la comunicación intercultural entre españoles e italianos

Spesso si ritiene che espressioni, gesti e consuetudini siano naturali e comuni a tutti gli individui. In realtà, questi elementi hanno una profonda matrice culturale che si basa sui modelli che caratterizzano una società, ma la differenziano da un'altra. Nel volume, i summenzionati elementi ve...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Tonioli, Valeria
Other Authors: Caon, Fabio, MELERO RODRIGUEZ, Carlos Alberto
Format: eBook
Language:Italian
Published: Fondazione Università Ca' Foscari 2023
Series:SAIL
Subjects:
Online Access:
Collection: Directory of Open Access Books - Collection details see MPG.ReNa
LEADER 01975nma a2200289 u 4500
001 EB002204996
003 EBX01000000000000001342197
005 00000000000000.0
007 cr|||||||||||||||||||||
008 240502 ||| ita
020 |a 9788869696930 
020 |a 978-88-6969-693-0 
100 1 |a Tonioli, Valeria 
245 0 0 |a Criticità nella comunicazione interculturale tra spagnoli e italiani | Puntos críticos en la comunicación intercultural entre españoles e italianos  |h Elektronische Ressource 
260 |b Fondazione Università Ca' Foscari  |c 2023 
653 |a Cultures,Non-verbal communication,Verbal communication,Intercultural communication,Communication between Spanish and Italians 
700 1 |a Caon, Fabio 
700 1 |a MELERO RODRIGUEZ, Carlos Alberto 
041 0 7 |a ita  |2 ISO 639-2 
989 |b DOAB  |a Directory of Open Access Books 
490 0 |a SAIL 
500 |a Creative Commons (cc), https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ 
024 8 |a 10.30687/978-88-6969-693-0 
856 4 0 |u https://edizionicafoscari.unive.it/media/pdf/books/978-88-6969-693-0/978-88-6969-693-0.pdf  |7 0  |x Verlag  |3 Volltext 
856 4 2 |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/134594  |z DOAB: description of the publication 
082 0 |a 380 
520 |a Spesso si ritiene che espressioni, gesti e consuetudini siano naturali e comuni a tutti gli individui. In realtà, questi elementi hanno una profonda matrice culturale che si basa sui modelli che caratterizzano una società, ma la differenziano da un'altra. Nel volume, i summenzionati elementi vengono presentati nell'ambito della comunicazione interculturale fra italiani e spagnoli. Nel volume si focalizzano alcuni punti chiave della comunicazione interculturale, senza alcuna pretesa di esaustività rispetto ai comportamenti; poiché a comunicare non sono culture ma persone, ognuna con il proprio modo originale di rielaborare gli stimoli e i condizionamenti che la sua cultura offre.