Manthos Ioannou, Storia della sciagura e schiavitù della Morea Testo, commento e glossario

Manthos Ioannou è stato un protagonista della guerra di Morea (1714-18), quando i turchi ottomani riuscirono a riprendere il dominio del Peloponneso, conquistato dai veneziani sul finire del Seicento. La tragica esperienza vissuta dalla popolazione di lingua greca è stata trasformata in una cronaca...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Liosatou, Eugenia
Format: eBook
Language:Italian
Published: Fondazione Università Ca' Foscari 2023
Series:Studi e ricerche
Subjects:
Online Access:
Collection: Directory of Open Access Books - Collection details see MPG.ReNa
Description
Summary:Manthos Ioannou è stato un protagonista della guerra di Morea (1714-18), quando i turchi ottomani riuscirono a riprendere il dominio del Peloponneso, conquistato dai veneziani sul finire del Seicento. La tragica esperienza vissuta dalla popolazione di lingua greca è stata trasformata in una cronaca in versi, che divenne un best-long seller a Venezia dalla metà del Settecento fino al tardo Ottocento. Questo libro ripropone la lettura del poema di Manthos Ioannou, con l'intento di presentare una fonte diretta, poco nota alla storiografia italiana, e di approfondire lo studio dell'opera nel suo contesto storico e letterario.
Item Description:Creative Commons (cc), https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
ISBN:978-88-6969-731-9
9788869697326
9788869697319