Il mito degli Atridi dal teatro antico all'epoca contemporanea

Da più di due millenni la vicenda mitica di Oreste, stretto fra la necessità di vendicare il padre assassinato e l'orrore dell'atto matricida, solleva un complesso di istanze etico-religiose e intellettuali capaci di interrogare nel profondo società e individui di epoche e luoghi diversi,...

Full description

Bibliographic Details
Format: eBook
Language:English
Published: Fondazione Università Ca' Foscari 2023
Series:Lexis Supplementi
Subjects:
Online Access:
Collection: Directory of Open Access Books - Collection details see MPG.ReNa
Description
Summary:Da più di due millenni la vicenda mitica di Oreste, stretto fra la necessità di vendicare il padre assassinato e l'orrore dell'atto matricida, solleva un complesso di istanze etico-religiose e intellettuali capaci di interrogare nel profondo società e individui di epoche e luoghi diversi, in relazione a concetti come la vendetta, la contaminazione, l'autodeterminazione umana e l'eterodirezione divina. Questo volume presenta gli atti del Convegno Internazionale Il mito degli Atridi dal teatro antico all'epoca contemporanea, tenuto presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Pisa il 26-27 maggio 2020, nell'ambito del Progetto di Ricerca di Ateneo 2020 dallo stesso titolo. I saggi spaziano su vari momenti della lunga storia di questo affascinante complesso mitico.
Item Description:Creative Commons (cc), https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Physical Description:1 electronic resource (214 p.)
ISBN:9788869697098
978-88-6969-709-8
9788869697364