La Sardegna nel Settecento

Il testo è un itinerario guidato nelle conoscenze e interpretazioni ormai criticamente acquisite, ma anche in quelle che necessitano di ulteriori indagini, dedicate al Settecento sardo, uno tra i secoli più significativi del confronto fra tradizione e innovazione, tra conservazione e riformismo, che...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Carta, Luciano
Format: eBook
Language:Italian
Published: Cagliari UNICApress 2023
Series:Sardiniae memoria
Subjects:
Online Access:
Collection: Directory of Open Access Books - Collection details see MPG.ReNa
Description
Summary:Il testo è un itinerario guidato nelle conoscenze e interpretazioni ormai criticamente acquisite, ma anche in quelle che necessitano di ulteriori indagini, dedicate al Settecento sardo, uno tra i secoli più significativi del confronto fra tradizione e innovazione, tra conservazione e riformismo, che la storia sarda possa annoverare. È il primo volume della collana "Sardiniae memoria", una serie di manuali sulla Sardegna, concepiti per essere fruibili sia dagli studenti universitari che da quelli degli ultimi anni delle superiori.
The text is a guided itinerary in the knowledge and interpretations now critically acquired, but also in those in need of further investigation, dedicated to the Sardinian eighteenth century, one of the most significant centuries of the confrontation between tradition and innovation, between preservation and reformism, that Sardinian history can number. This is the first volume in the "Sardiniae memoria" series, a series of textbooks on Sardinia, designed to be usable by both university students and high school seniors.
Item Description:Creative Commons (cc), https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Physical Description:1 electronic resource (211 p.)
ISBN:doi.org/10.13125/unicapress.978-88-3312-081-2
978-88-3312-081-2