Mostri del Giappone Narrative, figure, egemonie della dis-locazione identitaria

Il volume presenta una teoria transculturale dei mostri con un approccio multidisciplinare ispirato ai monster studies, impiegando metodi che vanno dalla critica letteraria agli studi postcoloniali, all'antropologia, sociologia e storia culturale. Particolare attenzione è rivolta all'affer...

Full description

Bibliographic Details
Format: eBook
Language:Italian
Published: Fondazione Università Ca' Foscari 2014
Series:Ca' Foscari Japanese Studies
Online Access:
Collection: Directory of Open Access Books - Collection details see MPG.ReNa
Description
Summary:Il volume presenta una teoria transculturale dei mostri con un approccio multidisciplinare ispirato ai monster studies, impiegando metodi che vanno dalla critica letteraria agli studi postcoloniali, all'antropologia, sociologia e storia culturale. Particolare attenzione è rivolta all'affermazione di alcuni fra i mostri giapponesi più popolari, sia del passato che del presente: il tengu (demone divino della montagna), il kappa (mostro-folletto dell'acqua), i mostri ibridi di Miyazaki Hayao, e infine il più ampio processo trans/nazionale di mostrificazione del Giappone globalizzato.
Item Description:Creative Commons (cc), https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
ISBN:978-88-97735-68-7
9788897735670
9788897735687