La metrica araba Studio della tradizione antica

La conoscenza della grammatica dei versi, che ha toccato il suo più alto livello speculativo con la teoria di al-Halıl ibn Ahmad nell'VIII secolo, è il cuore segreto della poesia araba - mai finora sistematicamente scrutato - di cui nel corso dei secoli si sono nutrite le sfide e le dispute dei...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Capezio, Oriana
Format: eBook
Language:Italian
Published: Fondazione Università Ca' Foscari 2013
Series:Filologie medievali e moderne
Online Access:
Collection: Directory of Open Access Books - Collection details see MPG.ReNa
Description
Summary:La conoscenza della grammatica dei versi, che ha toccato il suo più alto livello speculativo con la teoria di al-Halıl ibn Ahmad nell'VIII secolo, è il cuore segreto della poesia araba - mai finora sistematicamente scrutato - di cui nel corso dei secoli si sono nutrite le sfide e le dispute dei poeti e dei loro critici. A partire dalla lettura dei trattati di metrica medievali, viene qui offerto il quadro storico della disciplina versificatoria e la ricostruzione dei suoi fondamenti tecnici, cui segue l'analisi di ciascuno dei sedici metri e infine l'esame dei modi in cui si compone la rima.
Item Description:Creative Commons (cc), https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
ISBN:9788875433611
9788897735403
978-88-97735-40-3