Festòs protopalaziale Il quartiere ad ovest del Piazzale I. Strutture e ritrovamenti delle terrazze mediana e superiore

Lo scopo di questo lavoro è la pubblicazione di due strutture del periodo Protopalaziale (XX-XVIII sec. a.C.) situate nel quartiere ad Ovest del cortile occidentale mediano (Piazzale I), del Primo palazzo di Festòs. Queste strutture scavate da Doro Levi, direttore della Missione Archeologica Italian...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Caloi, Ilaria
Format: eBook
Language:Italian
Published: Fondazione Università Ca' Foscari 2013
Series:Antichistica
Online Access:
Collection: Directory of Open Access Books - Collection details see MPG.ReNa
LEADER 01890nma a2200253 u 4500
001 EB002204642
003 EBX01000000000000001341843
005 00000000000000.0
007 cr|||||||||||||||||||||
008 240502 ||| ita
020 |a 9788897735502 
020 |a 9788897735496 
020 |a 978-88-97735-49-6 
100 1 |a Caloi, Ilaria 
245 0 0 |a Festòs protopalaziale  |h Elektronische Ressource  |b Il quartiere ad ovest del Piazzale I. Strutture e ritrovamenti delle terrazze mediana e superiore 
260 |b Fondazione Università Ca' Foscari  |c 2013 
041 0 7 |a ita  |2 ISO 639-2 
989 |b DOAB  |a Directory of Open Access Books 
490 0 |a Antichistica 
500 |a Creative Commons (cc), https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ 
024 8 |a 10.14277/978-88-97735-49-6 
856 4 2 |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/134449  |z DOAB: description of the publication 
856 4 0 |u https://edizionicafoscari.unive.it/media/pdf/books/978-88-97735-50-2/978-88-97735-50-2.pdf  |7 0  |x Verlag  |3 Volltext 
520 |a Lo scopo di questo lavoro è la pubblicazione di due strutture del periodo Protopalaziale (XX-XVIII sec. a.C.) situate nel quartiere ad Ovest del cortile occidentale mediano (Piazzale I), del Primo palazzo di Festòs. Queste strutture scavate da Doro Levi, direttore della Missione Archeologica Italiana, nel 1965-1966, non sono mai state oggetto di un adeguato ed approfondito studio dell'architettura e dei ritrovamenti portati alla luce. Con questo lavoro si è invece provveduto per la prima volta ad un'analisi stratigrafico-architettonica delle strutture scavate e ad uno studio sistematico di tutto il materiale rinvenuto al loro interno. Grazie alla successione di livelli individuata, si è ottenuta una sequenza ceramica valida per l'intero centro di Festòs, che copre tutto il periodo Protopalaziale, dal MM IB iniziale al MM IIB.