Tirannide e filosofia Con un saggio di Leo Strauss ed un inedito di Gaston Fessard sj

Che cosa fu il tiranno e che cos'è la tirannide? Come restituire problematicità speculativa a queste due nozioni usurate da indeterminatezza e discredito? I saggi della prima parte di questo volume indagano il senso della tirannide attraverso la ripresa di otto figure decisive: la coppia archet...

Full description

Bibliographic Details
Format: eBook
Language:Italian
Published: Fondazione Università Ca' Foscari 2015
Series:Philosophica
Subjects:
Online Access:
Collection: Directory of Open Access Books - Collection details see MPG.ReNa
Description
Summary:Che cosa fu il tiranno e che cos'è la tirannide? Come restituire problematicità speculativa a queste due nozioni usurate da indeterminatezza e discredito? I saggi della prima parte di questo volume indagano il senso della tirannide attraverso la ripresa di otto figure decisive: la coppia archetipica Giobbe-Edipo, il momento-Machiavelli, l'Illuminismo francese, Weber, Heidegger, Voegelin, Hayek e Aron. La seconda parte ricostruisce, a partire da testi inediti, lo scenario del classico dibattito che vide protagonisti Strauss e Kojève. Ad integrazione di tali indagini viene proposta la traduzione di due saggi di Strauss e Fessard, ed una bibliografia aggiornata.
Item Description:Creative Commons (cc), https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
ISBN:9788897735632
978-88-97735-63-2
9788897735649